Consulta gli articoli
Prevenzione dalle valanghe

Si sono verificati diversi casi di persone travolte da valanghe di neve in montagna in numero maggiore rispetto al passato probabilmente a causa dei numerosi sbalzi di temperatura e dalla forte escursione termica fra il giorno e la notte che non consente un sufficiente compattamento degli strati di neve (favorito dal calore e dal sole), considerando specialmente le ultime nevicate che formano un nuovo manto che può facilmente slittare ad esempio sulla brina di superficie notturna oppure per azione del vento o anche per sovraccarichi e conseguenti fratture di strati di neve imprevisti. Nel caso si sia travolti da una valanga una buona preparazione fisica può essere utile per cercare di spostarsi velocemente di lato nella zona dove la neve oppone meno resistenza e se la forza dello slittamento del manto nevoso non lo consente cercare almeno di ricavare una bolla d'aria di sopravvivenza con le braccia messe a protezione del viso.

Posta elettronica:   info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:   09/02/2010                             n° articolo:   1193 _____________________________________________________________________________________________________

:: Prima pagina del giornale salutistico ::



           

Prima pagina
Salutistico e Benessere
Corpo - allenamento
Mente - allenamento
Anima - allenamento
Preghiera e Meditazione
Alimentazione
Allenamento e Fitness
Salute e Wellness
Musica
Ambiente e natura
Tecnologia e pubblicazioni
Sicurezza e salute
Meditazione e società
Alimenti e sicurezza
Umorismo salutistico
Varie e naturali
     

          Immettere un dato da cercare nel giornale: