Consulta gli articoli
Memoria collegata al sonno

Molti studi hanno provato che per migliorare la memoria bisognerebbe curare l'igiene del sonno anche dal punto di vista qualitativo, dal momento che mentre si dorme durante le varie fasi del sonno il cervello continua a lavorare e trasferisce dall'ippocampo la cosiddetta memoria a breve termine alla corteccia facendola diventare a lungo termine. La memoria pare possa anche essere "stimolata" durante il sonno; infatti, in uno studio effettuato su due gruppi di persone che dovevano memorizzare un'immagine collegata al relativo suono, facendo ascoltare poi questo suono durante il sonno ad uno dei due gruppi selezionati, i ricercatori hanno notato una migliore capacitą a ricordare l'associazione (utilizzando uno schermo di computer appositamente predisposto). Altri studi segnalavano come la qualitą del sonno sia in media peggiorata rispetto al passato con conseguente rischio di infortuni ed errori dovuti al calato livello di attenzione.

Posta elettronica:   info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:   28/11/2009                             n° articolo:   1134 _____________________________________________________________________________________________________

:: Prima pagina del giornale salutistico ::



           

Prima pagina
Salutistico e Benessere
Corpo - allenamento
Mente - allenamento
Anima - allenamento
Preghiera e Meditazione
Alimentazione
Allenamento e Fitness
Salute e Wellness
Musica
Ambiente e natura
Tecnologia e pubblicazioni
Sicurezza e salute
Meditazione e societą
Alimenti e sicurezza
Umorismo salutistico
Varie e naturali
     

          Immettere un dato da cercare nel giornale: