Consulta gli articoli
Clima caldo instabile

L'aumento di temperatura dei mari ha probabilmente intensificato nel globo la violenza di fenomeni naturali con conseguenze a volte drammatiche per popolazioni spesso poco preparate a fronteggiare le variazioni di un clima piuttosto instabile e costrette a chiedere aiuto per sopravvivere, e si calcola in futuro nel caso non si riesca a frenare gli effetti del surriscaldamento globale che le spese in aiuti potrebbero aumentare sensibilmente senza considerare le condizioni sanitarie in certi casi precarie. Un altro pericolo che deriva dall'aumento delle temperature medie che provoca lo scioglimento dei ghiacciai, è che si liberino nell'aria sostanze chimiche pericolose utilizzate nelle produzioni industriali (ad esempio degli anni '70) imprigionate nel ghiaccio per decenni dopo essere state trasportate a grandi distanze dai venti e dalle perturbazioni con il rischio che possano minacciare la vita di organismi animali e vegetali ed i cicli biologici naturali.

Posta elettronica:   info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:   10/10/2009                             n° articolo:   1092 _____________________________________________________________________________________________________

:: Prima pagina del giornale salutistico ::



           

Prima pagina
Salutistico e Benessere
Corpo - allenamento
Mente - allenamento
Anima - allenamento
Preghiera e Meditazione
Alimentazione
Allenamento e Fitness
Salute e Wellness
Musica
Ambiente e natura
Tecnologia e pubblicazioni
Sicurezza e salute
Meditazione e società
Alimenti e sicurezza
Umorismo salutistico
Varie e naturali
     

          Immettere un dato da cercare nel giornale: