Consulta gli articoli
Ozono ed umidità in aumento

Aumenta il numero di città in cui è stato superato il limite di sicurezza di 120 microgrammi per metro cubo di ozono misurato in un arco temporale di venticinque volte in un anno, soprattutto nelle grandi città in cui l'aria è piuttosto stagnante senza venti che favoriscano un salutare rimescolamento dell'aria. L'ozono (termine che deriva dal greco ozein - mandare odore) è un gas allotropo dell'ossigeno dall'odore pungente che si forma con le alte temperature spesso in estate per un processo endotermico, ed è irritante per le mucose e le vie respiratorie, quindi è opportuno soprattutto per gli anziani evitare di uscire nelle ore più calde della giornata (in zone non alberate). Da segnalare anche che le temperature percepite in questi giorni di grande calura potrebbero essere più alte di quelle reali a causa dell'alto tasso di umidità, ed oltre ai picchi di caldo (anche 46 gradi) il disagio provocato dall'afa sarà davvero sensibile specialmente al sud.

Posta elettronica:   info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:   20/08/2009                             n° articolo:   1048 _____________________________________________________________________________________________________

:: Prima pagina del giornale salutistico ::



           

Prima pagina
Salutistico e Benessere
Corpo - allenamento
Mente - allenamento
Anima - allenamento
Preghiera e Meditazione
Alimentazione
Allenamento e Fitness
Salute e Wellness
Musica
Ambiente e natura
Tecnologia e pubblicazioni
Sicurezza e salute
Meditazione e società
Alimenti e sicurezza
Umorismo salutistico
Varie e naturali
     

          Immettere un dato da cercare nel giornale: