Consulta gli articoli
Evitare fuochi e scintille nella vegetazione

Come capita ormai ogni estate molti incendi hanno devastato il patrimonio naturalistico e boschivo in alcune zone favoriti anche dalle alte temperature e dal vento caldo di scirocco, ma in molti casi si tratta di fuochi causati dall'uomo e non certo provocati da autocombustione; inoltre, si moltiplicano gli appelli ad evitare di accendere fuochi che possano propagarsi nella vegetazione, utilizzare fornelletti, apparecchi a fiamma oppure elettriche che scaldandosi possano favorire l'innesco del fuoco ad esempio nei boschi, senza considerare che basta un mozzicone di sigaretta gettato imprudentemente per provocare incendi devastanti o una semplice scintilla sulla paglia secca. Oltre al danno ambientale bisogna considerare la quantitą notevole di biossido di carbonio rilasciata nell'atmosfera e la perdita proprio di quella vegetazione che svolge la funzione di riequilibrare le emissioni delle creature che vivono nei boschi e di tutti gli esseri viventi in generale.

Posta elettronica:   info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:   25/07/2009                             n° articolo:   1029 _____________________________________________________________________________________________________

:: Prima pagina del giornale salutistico ::



           

Prima pagina
Salutistico e Benessere
Corpo - allenamento
Mente - allenamento
Anima - allenamento
Preghiera e Meditazione
Alimentazione
Allenamento e Fitness
Salute e Wellness
Musica
Ambiente e natura
Tecnologia e pubblicazioni
Sicurezza e salute
Meditazione e societą
Alimenti e sicurezza
Umorismo salutistico
Varie e naturali
     

          Immettere un dato da cercare nel giornale: