Sodio e vapore su una luna di Saturno
La sonda Cassini avrebbe rilevato la presenza di sodio in vapori eruttati da lunghe fenditure presenti nella superficie di Encelado, una piccola luna di Saturno di appena cinquecento chilometri di diametro, e questa scoperta potrebbe anche significare la presenza di acqua nascosta in caverne nel sottosuolo dal momento che come è accaduto negli oceani sulla terra il sodio presente nelle rocce si è poi disciolto nell'acqua degli oceani. Alcuni anni fa si ipotizzava la presenza di acqua anche su Europa un satellite di Giove, ma i vapori ghiacciati di sodio presenti in piccole particelle lanciate nello spazio da Enceladus fanno sperare agli scienziati che vi possa essere la possibilità della presenza di tutti gli "ingredienti" necessari alla vita (acqua, energia e le basi chimiche utili alla formazione di molecole organiche complesse).. tuttavia sono necessari ulteriori studi prima di confermare questa importante scoperta.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Telefono: 338 1809310
Data: 25/06/2009
n° articolo: 1007
_____________________________________________________________________________________________________
:: Prima pagina del giornale salutistico ::
|