Consulta gli articoli

Ambiente e Natura                  


   Pellegrinaggio a volte fatale alla Mecca

Con temperature che arrivano a superare i cinquantuno gradi Celsius per i quasi due milioni di pellegrini che si recano alla Mecca in Arabia Saudita per assistere alle fasi finali dei riti alla Kaaba potrebbe essere davvero molto rischioso per la salute, specialmente le persone anziane e fragili; nel frattempo è salito a cinquecentosessantadue il bilancio ufficiale delle vittime dell'intensa ondata di calore, ma si teme che siano forse anche centinaia in più. Alcuni dicono che spruzzare acqua sul corpo accaldato funziona solo con temperature al di sotto di circa trentacinque gradi Celsius; infatti, con temperature troppo alte si possono anche peggiorare le condizioni per l'organismo a causa dell'aumento di umidità e quindi difficoltà a smaltire il calore con la sudorazione anche se bisogna bere per rimanere bene idratati, fare pause, cercare punti dove proteggersi dall'affollamento.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:    20/06/2024                  n°:   5675      
_____________________________________________________________________________________________________


   Sud della Cina interessato da inondazioni

Sarebbero cinque le vittime e quindici i dispersi a causa di precipitazioni piovose torrenziali e conseguenti inondazioni e frane che hanno interessato vaste arre nel sud della Cina, in alcuni casi il flusso impetuoso delle acque ha trascinato auto e detriti e trasformato le strade in torrenti; poi si parla di persone portate in salvo dai soccorritori che sono dovuti intervenire con natanti e salvagenti muovendosi con difficoltà immersi nell'acqua. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche altre emergenze come gli incendi che stanno interessando la California con i cieli presso San Francisco diventati scuri per la presenza di fuliggine e bassa qualità dell'aria, poi incendi recentemente anche in Sicilia dove la siccità sta svuotando rapidamente gli invasi mentre in Sardegna sono gravi i danno alla produzione agricola per la siccità.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:    18/06/2024                           n°:   5673      
_____________________________________________________________________________________________________

   Tanta acqua a Nord e poca a Sud in Italia

Mentre le regioni settentrionali possono usufruire di abbondanti riserve idriche e le ultime precipitazioni piovose sono state così intense da ostacolare alcune semine con i mezzi agricoli che a volte non riescono ad avanzare nel fango, nelle regioni meridionali l'acqua scarseggia e dopo Sicilia e Puglia anche altre regioni devono fronteggiare una prolungata siccità con temperature in aumento, danni ai raccolti e vegetazione sofferente. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche che in India un gruppo di cinquantamila lavoratrici sono state le prime beneficiarie di una nuova assicurazione che interviene quando le temperature raggiungono degli estremi superiori a quaranta gradi Celsius, poi si parla di una compensazione per i passeggeri di una compagnia aerea di Singapore interessati da una forte turbolenza che aveva causato una vittima e decine di feriti.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:    14/06/2024                           n°:   5670      
_____________________________________________________________________________________________________

   Lunga e oppressiva ondata di calore in India

Vaste aree a nord dell'India sarebbero interessate da temperature che raggiungono i quarantacinque gradi Celsius, con picchi anche di oltre quarantanove, da metà maggio e quindi si tratta della più lunga ondata di calore (circa ventiquattro giorni) che ha colpito il paese, poi c'è anche chi dice che il peggio deve ancora venire anche se le previste piogge monsoniche dovrebbero temporaneamente far migliorare la situazione. Le ondate di calore stanno diventando più frequenti, intense e di lunga durata che mettono a dura prova la resistenza della popolazione esposta ad un caldo oppressivo e bisogna adottare delle misure preventive per fronteggiarle. Nel frattempo la situazione non potrà che peggiorare dal momento che le autorità puntano sul carbone per alimentare le centrali energetiche, poi forte crescita demografica, industrializzazione e meccanizzazione dei trasporti non fanno altro che incrementare le concentrazioni inquinanti tanto da far affermare ad alcuni che "stiamo danneggiando le future generazioni oltre a noi stessi".

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:    12/06/2024                           n°:   5668      
_____________________________________________________________________________________________________

   Niente pubblicità per i combustibili fossili

E' urgente che ogni governo proibisca la pubblicità per i combustibili fossili, almeno secondo le dichiarazioni di autorità internazionali che sostengono che questo divieto dovrebbe imitare quello adottato da molti governi riguardo il tabacco e le sigarette, in modo da evitare la distruzione del pianeta anche in seguito ai dati davvero allarmanti riguardo le temperature con valori medi record di surriscaldamento per dodici mesi consecutivi. La Francia è stato il primo paese ad introdurre questo divieto di pubblicità per i combustibili fossili nel 2022, poi altri paesi promuovono campagne per un uso energetico più responsabile. Elettricità, riscaldamento domestico e produzione di acciaio e cemento sono i maggiori fattori che contribuiscono al surriscaldamento globale quindi bisognerebbe intervenire su di essi evitando anche il cosiddetto "greenwashing" con operazioni di camuffamento dell'inquinamento.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:    08/06/2024                           n°:   5665      
_____________________________________________________________________________________________________

   Tempesta su province costiere del Sud Africa

Una tempesta caratterizzata da forti vortici ha praticamente raso al suolo una zona abitata presso Durban ed interessato le province costiere del KwaZulu-Natal dello stato Sudafricano lasciando una scia di distruzione e notevoli danni; si parla di decine di vittime, poi feriti dai detriti che vorticavano nell'aria mentre si cerca di soccorrere le persone in difficoltà. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche l'erosione che rischia di far scomparire il luogo ritenuto storico della spiaggia di Utah e quelle vicine sulle coste delle Normandia in Francia dove si sono svolte le operazioni di sbarco del cosiddetto "D-Day" il sei giugno 1944, che è è anche un luogo che attrae migliaia di visitatori. Due terzi delle coste della Normandia subiscono il fenomeno dell'erosione secondo un rapporto del 2023 di organizzazioni internazionali.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:    05/06/2024                           n°:   5662      
_____________________________________________________________________________________________________

   Rialzo del mare interessa un'isola di Panama

Le case dell'isola di Sagti Sugtupu sono interessare regolarmente dal rialzo del livello dl mare e le autorità hanno consentito ai primi abitanti di questa zona dove si vive in base a principi ancestrali a spostarsi nelle nuove abitazioni Nuevo Carti nella regione indigena del Guna Yala nella costa caraibica di Panama, trecento case raggiungibili in barca in circa quindici minuti. Si tratta di casi legati ai cambiamenti climatici nel pianeta che renderà la vita sempre più difficile a chi abita case interessate dal fenomeno del rialzo dei mari dovuto principalmente al rialzo dei mari a Panama. Da segnalare l'ondata di maltempo che ha colpito alcune regioni del Nord in Italia, si parla di tre dispersi (dei ragazzi che si sono stretti abbracciandosi) in Friuli a causa della piena del fiume Natisone che li ha travolti e trascinati verso valle mentre i vigili del fuoco cercavano di trarli in salvo dall'alto con delle funi.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:    01/06/2024                           n°:   5659      
_____________________________________________________________________________________________________

   Temperature davvero alte a New Delhi

Le autorità avrebbero dichiarato una condizione di severa ondata di calore per due zone suburbane di Delhi, Narela e Murgeshpur dove le temperature sfiorano i cinquanta gradi Celsius; poi si avverte la popolazione della metropoli che la fornitura di acqua potrebbe essere ridotta per l'alta richiesta dovuta alle temperature roventi e quindi si richiama ad una responsabilità collettiva per non sprecare il prezioso liquido. Da notare che il sud-est dell'Asia a quanto pare punta sul gas per alimentare le centrali energetiche considerandolo meno inquinante del carbone ma senza tenere conto delle perdite fortemente climalteranti ad effetto serra di metano dalle condutture. Recentemente il ciclone "Remal", uno dei più lunghi nella storia del paese, aveva colpito Bangladesh ed India causando oltre trentotto vittime con inondazioni e disagi; mostrando gli effetti estremi dei cambiamenti climatici.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:    30/05/2024                           n°:   5657      
_____________________________________________________________________________________________________

   Frana nel nord della Papua Nuova Guinea

Sarebbero oltre trecento le vittime ed oltre millecento le case travolte da una grande frana che ha colpito e praticamente raso al suolo il villaggio di Kaokalam nella provincia di Enga nel nord della Papua Nuova Guinea a circa seicento chilometri a nord-ovest della capitale Port Moresby; difficili i soccorsi perché la frana ha bloccato ostruisce le strade ed è necessario utilizzare degli elicotteri, poi si parla anche di altri villaggi interessati da movimenti franosi. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche l'ondata di caldo marina che sta colpendo la Thailandia nella zona costiera dei golfi ad est con temperature record dell'acqua, si parla di grave danno ai coralli e pare che non ne sia rimasto sano nemmeno uno, sott'acqua è tutto completamente sbiancato, alcuni dicono che non si tratta più di surricaldamento ma in termini figurati di una specie di bollitura.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:    25/05/2024                           n°:   5653      
_____________________________________________________________________________________________________

   Scia di distruzione per un tornado nello Iowa

Sarebbero cinque le vittime ed almeno trentacinque i feriti (alcuni dicono molti di più) a causa di un potente tornado che ha lasciato una scia di distruzione con case distrutte e detriti sparsi dappertutto nello Iowa negli Stati Uniti, poi si parla di danni rilevanti nella piccola città di Greenfield dove anche l'ospedale ha subito danni e di pale eoliche accartocciate a diversi chilometri di distanza dalla città. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche la grave siccità che sta interessando ampie aree del Messico ed il caldo asfissiante con temperature che raggiungono i quarantacinque grandi Celsius, gli invasi spesso sono vuoti ed in genere le riserve idriche sono davvero ridotte con inevitabili forti disagi per la popolazione che già da tempo è alle prese con prolungati periodi di siccità con vegetazione e coltivazioni piuttosto secche.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:    23/05/2024                           n°:   5651      
_____________________________________________________________________________________________________


Ambiente e Natura                  

           ..................................................              1      2      3      4      5      6      7      ^      9      10



    N.B. L'autore non si assume alcuna responsabilità per il cattivo uso dei consigli proposti (tutti i diritti sono riservati)



          Funzione 
 zoom        -


          Immettere un dato da cercare nel giornale:                        
                                    Info Password Salutistico©