 |
Consulta gli articoli |
Ambiente e Natura
Triangolo dei coralli minacciato da trivellazioni
Quello che è definito una delle aree con la maggiore biodiversità marina al mondo e che si estende per circa dieci milioni di chilometri quadrati fra Indonesia, Malaysia, Papua Nuova Guinea, Singapore, Filippine, Timor Leste ed Isole Solomon sarebbe minacciato da trivellazioni per lo sfruttamento delle risorse fossili e quindi petrolio, gas, GPL e per altre attività industriali. La denuncia presentata dagli ambientalisti coincide con lo svolgimento della conferenza COP16 sulla biodiversità che si sta tenendo in Colombia. Oltre ai tre quarti delle specie di coralli, questo triangolo naturalistico ospita sei delle sette specie marine di tartarughe del mondo, e le balene ed altri mammiferi marini trovano nutrimento. Si parla del gran numero di concessioni di sfruttamento assegnate in futuro e di come bisognerebbe tutelare in particolare un'area definita come molto sensibile.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Telefono: 338 1809310
Data: 29/10/2024
n°: 5786
_____________________________________________________________________________________________________
Filippine in difficoltà dopo la tempesta tropicale
La tempesta tropicale chiamata "Trami" che nei giorni scorsi ha sferzato le Filippine, soprattutto vaste aree a nord e la regione di Bicol, avrebbe causato almeno ottantasette vittime, decine di dispersi poi si parla di ponti crollati, danni rilevanti, mezzo milione di persone costrette a lasciare le loro abitazioni. I soccorsi hanno difficoltà a raggiungere le aree inaccessibili e si parla di persone ancora che aspettano sui tetti di essere salvate, poi si teme la carestia e ad esempio nella provincia Camarines Sur cibo ed acqua scarseggiano e molte aree rimangono completamente sommerse ed inaccessibili, poi le province di Batangas e Bicol sono state duramente colpite dal vortice e si cerca ancora di scavare nel fango con mezzi di fortuna per cercare persone disperse per causa di frane ed in genere le strade sono spesso inagibili per alberi caduti e detriti di ogni tipo.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Telefono: 338 1809310
Data: 26/10/2024
n°: 5784
_____________________________________________________________________________________________________
Maltempo su Filippine ed Indonesia
Una tempesta tropicale interessa vaste aree delle Filippine, con conseguenti frane ed inondazioni, si parla di migliaia di persone costrette a lasciare le proprie abitazioni altre che si sono dovute arrampicare sui tetti per non essere trascinate via dai fiumi d'acqua che sono formati per le strade. Per quanto riguarda l'Indonesia due settimane di intense precipitazioni piovose avrebbero causato inondazioni in zone centrali della reggenza di Kalimantan, ottantottomila le persone interessate dal maltempo. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche che in Sicilia nonostante le piogge rimane l'emergenza idrica; infatti, pare che non si riesca ad incanalare le acque negli invasi e oltre ai disagi per la popolazione per la scarsità di acqua potabile alcuni cantieri sono fermi non potendo operare in mancanza di risorse idriche sufficienti.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Telefono: 338 1809310
Data: 24/10/2024
n°: 5782
_____________________________________________________________________________________________________
Danni per inondazioni in Emilia Romagna
Le aziende che erano state inondate poco tempo fa e l'anno scorso si trovano di nuovo più e meno nelle medesime condizioni a causa dell'ondata di maltempo che ha interessato l'Italia, si parla di una vittima e tremila sfollati presso Bologna, città dove ancora si spala acque e fango fuoriuscita dai canali intombati. Per quanto riguarda i danni si stima che quelli di quest'anno con le precedenti inondazioni si avvicinino o raggiungano come somme da stanziare per le riparazioni quelli richiesti l'anno scorso per far fronte all'alluvione, danni poi ad esempio anche in Sicilia e Basilicata. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche che l'uragano chiamato "Oscar" caratterizzato da raffiche di vento che raggiungono i centotrenta chilometri orari sta interessando l'isola già provata da continue interruzioni nella fornitura di energia elettrica.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Telefono: 338 1809310
Data: 21/10/2024
n°: 5779
_____________________________________________________________________________________________________
Stato di salute poco buono acque superficiali in EU
A causa di cambiamenti climatici, inquinamento (ad esempio pr utilizzo del carbone, emissioni di auto e pesticidi), habitat degradato ed utilizzo senza criterio delle risorse idriche solo circa un terzo delle acque superficiali in Europa godrebbe di un buono stato di salute o uno status ecologico elevato, che sarebbe una misura relativa alla salute dell'ecosistema acquatico; almeno da quanto risulta dai dati di un'agenzia ambientale che avverte di come si tratti di una sfida senza precedenti, poi si parla come prioritario ridurre il consumo di acqua oltre a ripristinare gli ecosistemi. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche l'onda di maltempo che ha colpito la Liguria con allagamenti e frane, particolarmente colpite Albenga e Finale Ligure, poi pare si sia formata quasi una cascata da un ponte fra Varazze ed Arenzano.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Telefono: 338 1809310
Data: 17/10/2024
n°: 5776
_____________________________________________________________________________________________________
Resti di un urgano raggiungono la Francia
L'uragano "Kirk", notevolmente indebolito, ha interessato aree a sud della Francia causando una vittima, poi si parla interruzione della fornitura di energia elettrica e strade inondate a causa do precipitazioni piovose torrenziali; danni precedentemente anche in Portogallo e Spagna con alberi sradicati. In Italia un disperso a causa della piena del fiume Piave in Veneto, alto il livello dei fiumi monitorato in Trentino e Liguria. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche delle vittime (presso un pensionato) in Florida a causa di decine di tornado causati dall'uragano "Milton", le autorità avvertono le persone che non hanno voluto lasciare le proprie case di non muoversi perché le condizioni meteo sono proibitive e sarebbe difficile anche intervenire per eventuali soccorsi, due milioni le utenze prive di fornitura elettrica.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Telefono: 338 1809310
Data: 10/10/2024
n°: 5770
_____________________________________________________________________________________________________
Accese discussioni riguardo la conferenza COP29
Mentre continuano le discussioni fra stati che parteciperanno alla conferenza sulla riduzione delle emissioni inquinanti COP29 in Azerbaijan a Baku, ad esempio riguardo gli stanziamenti da destinare alle nazioni in via di sviluppo colpite da cambiamenti climatici che non ha provocato, alcuni dicono che forse si guarda già alla prossima COP30 che si terrà in Brasile e che ora in pratica ci si ritrova sulla stessa linea a basso profilo della scorsa COP28 di Dubai, definita come decisamente poco incisiva. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche evacuazioni in Florida a causa dell'arrivo dell'uragano chiamato "Milton" di categoria cinque potenzialmente molto pericoloso a poco più di una settimana di distanza dall'uragano "Helene" che ha lasciato una scia di distruzione in questo stato e in Nord Carolina si parla ancora di luoghi che attendono l'intervento dei soccorsi.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Telefono: 338 1809310
Data: 08/10/2024
n°: 5768
_____________________________________________________________________________________________________
Difficoltà in Nord Carolina colpita da forte uragano
La ricerca delle vittime in Nord Carolina presenta notevoli difficoltà soprattutto nelle montagne in aree ad ovest dello stato americano; infatti, l'uragano "Helene" ha reso le strade inagibili, danneggiato la rete energetica, quella per le comunicazioni e manca anche l'acqua. Non ben chiaro il numero dei dispersi, poi è salito ad oltre duecento il bilancio delle vittime (fra Florida, Georgia, Nord e Sud Carolina, Virginia e Tennessee) e ad una settimana di distanza dal forte vortice che richiama alla memoria per la scia di distruzione lasciata l'uragano Katrina del 2005, si cerca ancora di organizzare soccorsi, aiuti e ricostruzione. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche evacuazioni per precauzione in Emilia Romagna anche nelle stesse zone colpite duramente da inondazioni devastanti nel 2023, si parla di persone esasperate dalla situazione di precarietà.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Telefono: 338 1809310
Data: 04/10/2024
n°: 5765
_____________________________________________________________________________________________________
Piogge monsoniche torrenziali in Nepal
Sarebbero almeno centosettanta le vittime nella repubblica Himalayana a causa precipitazioni piovose monsoniche torrenziali con conseguenti devastanti inondazioni (il fiume Bagmati ed parte dei suoi numerosi affluenti hanno rotto gli argini), particolarmente colpita la capitale Kathmandu dove interi isolati sono stati inondati da acqua, fango e detriti; danneggiata l'autostrada che collega la grande città con altre importanti località del paese. Si parla di persone che hanno dovuto saltare da un tetto all'altro fino a trovarne uno adatto a scendere e mettersi in salvo senza essere trascinati dalla forza della fanghiglia, notevoli i danni alla capitale e difficile l'intervento dei soccorritori. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche che è aumento a quasi cento il bilancio delle vittime dell'uragano "Helene" negli Stati Uniti.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Telefono: 338 1809310
Data: 30/09/2024
n°: 5761
_____________________________________________________________________________________________________
Un uragano sferza Florida e Georgia
Sarebbero almeno tre le vittime (due in Georgia ed una in Florida) ed un milione di case rimaste senza fornitura di energia elettrica a causa dell'uragano chiamato "Helene" classificato di categoria quattro e caratterizzato da raffiche di vento che possono raggiungere i duecentocinquanta chilometri orari. Il forte vortice ha prima sferzato il Messico e poi la Florida, la Georgia e sta interessando altri stati vicini, si parla di evacuazioni con le autorità molto preoccupate nel caso la popolazione non voglia lasciare le proprie case, ma si susseguono gli appelli dal momento che si tratta di mettere a rischio anche la vita dei soccorritori. Bisogna considerare che gli interventi in queste condizioni meteo stanno diventando molto difficili come del resto sta accadendo in molti paesi del mondo colpiti da fenomeni estremi sempre più intensi e che richiederebbero mezzi speciali appositamente progettati.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Telefono: 338 1809310
Data: 27/09/2024
n°: 5759
_____________________________________________________________________________________________________
Ambiente e Natura
.................................................. 1 2 3 ^ 5 6 7 8 9 10
N.B. L'autore non si assume alcuna responsabilità per il cattivo uso dei consigli proposti (tutti i diritti sono riservati)
|
Funzione
|
|
Info
Password
Salutistico©
|