Consulta gli articoli

Prima pagina                  


   Sistemi di allerta globali per disastri climatici

E' necessario urgentemente dotarsi di sistemi di allerta nel caso di improvvisi disastri climatici in grado di garantire la copertura dell'intero pianeta, almeno da quanto risulta da un rapporto di organizzazioni internazionali che sottolineano come lo scorso anno centinaia di migliaia di persone sono state costrette a lasciare le proprie case per fuggire ad eventi climatici estremi. I dati che riguardano i disastri climatici sarebbero stati raccolti e monitorati sin dal 2008, questi dati non riguardano solo i paesi economicamente svantaggiati come accaduto ad esempio in Mozambico done circa centomila persone sono state evacuate a causa del ciclone "Chido", ma anche paesi che godono di un relativo benessere come accaduto in Spagna a Valencia dove duecentoventiquattro persone hanno perso la vita a causa di inondazioni e Canada e Stati Uniti colpiti da devastanti incendi.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:    20/03/2025                  n°:   5903      
   Rottura di un oleodotto in Ecuador

Le autorità dell'Ecuador che avevano dichiarato lo stato di emergenza per la rottura di un oleodotto nel nord-ovest del paese avrebbero dichiarato che la situazione è peggiorata; infatti, pare che centinaia di migliaia di utenze non possano utilizzare l'acqua a causa dell'inquinamento del fiume Esmeraldas che diventato di colore molto scuro a causa della fuoriuscita di molto petrolio per una frana dalla grossa conduttura (Equadorian Pipeline System SOTE); si teme anche il disastro ambientale nonostante l'oledotto sia stato chiuso per effettuare le riparazioni. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche delle inondazioni in Spagna in Andalusia per intense precipitazioni piovose e nubifragi con disagi per la popolazione nelle zone interessate dagli allagamenti che a volte hanno costretto i soccorritori ad interventi di emergenza in case allagate.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:    19/03/2025                  n°:   5902      
_____________________________________________________________________________________________________

   Ala verticale di areo su nave cargo sperimentale

Per ridurre il consumo di carburante e quindi le emissioni inquinanti è stata montata un'ala verticale di areo sulla prora di una nave cargo in un viaggio sperimentale dall'Inghilterra al Canada, secondo i progettisti funziona accelerando l'aria del vento passando attraverso la sua superficie per spingere la nave con un sistema aerodinamico tecnologico già utilizzato in campo sportivo per veicoli ed imbarcazioni molto veloci. Si tratta di un progetto promosso dall'amministrazione britannica che fa parte di un programma di decarbonizzazione marittima, la nave deve essere modificata aggiungendo un'imponente e pesante struttura di acciaio e sette chilometri e mezzo di cavi elettrici oltre a trovare spazio per l'ala verticale, poi bisognerà anche montare delle telecamere, luci varie, componentistica varia e radar per rimediare al calo di visibilità dal ponte della nave.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:    18/03/2025                  n°:   5901      
_____________________________________________________________________________________________________

   Tornado in diversi stati del Midwest degli U.S.A.

Sarebbero decine le vittime (oltre trenta) a causa di violenti tornado dovuti ad un sistema di bassa pressione atmosferica che hanno interessato in particolare Missouri e Mississippi negli Stati Uniti, si parla di almeno venticinque vortici alcuni così forti da rovesciare mezzi pesanti che hanno lasciato una scia di distruzione al loro passaggio a volte radendo quasi al suolo le case e sradicando gli alberi, lasciando sul terreno un gran numero di detriti, tempeste di polvere; poi le autorità hanno anche evacuato centinaia di persone. Pare che nel mese di marzo non sia inusuale che si verifichino dei forti tornado, ma i danni monitorati sono davvero notevoli. Da segnalare spostando l'attenzione all'Italia che alcune località in Emilia Romagna e Toscana sono ancora inondate dopo la recente ondata di maltempo anche se la situazione sta migliorando e si monitorano i danni.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:    17/03/2025                  n°:   5900      
_____________________________________________________________________________________________________

   Maltempo in Emilia Romagna e Toscana

Inondazioni e frane hanno interessato aree dell'Emilia Romagna e Toscana, si parla di allerta rossa, famiglie isolate ed evacuazioni; poi alto il livello del fiume fiume Arno con scuole chiuse a Firenze e timori per la piena a Pisa. Varie località sono state interessate a causa del dissesto idrogeologico, particolarmente colpite ad esempio Brisighella e Sesto Fiorentino; in genere danni ai raccolti inondati e lamentale dagli abitanti che si ritrovano con le case allagate, capita anche che i terreni privati facciano in pratica da casse di espansione assorbendo l'acqua ma raggiungendo rapidamente il punto di saturazione. Da segnare cambiando argomento un sisma di magnitudo 4.7 in provincia di Foggia in Puglia che ha fatto oscillare i palazzi anche a Bari e molte località senza causare danni (anche se i controlli sono ancora in corso) e una scossa di magnitudo 3.5 ai Campi Flegrei.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:    15/03/2025                  n°:   5899      
_____________________________________________________________________________________________________

   Surriscaldamento climatico priorità per sport olimpici

Sia per gli sport olimpici invernali che per quelli estivi il surriscaldamento climatico andrebbe valutato come priorità elevata, almeno secondo l'opinione di oltre quattrocento atleti che lamentano come temperature sempre più elevate stiano minacciando il futuro dello sport. Ad esempio per gli sport invernali oltre ad un innevamento sempre più artificiale (con gravi infortuni sempre più frequenti) bisogna considerare che in estate spesso gli atleti non si possono più allenare sui ghiacciai perché le condizioni del manto nevoso non lo consentono; invece per gli sport estivi si parla di chi si lamenta di proliferazioni di alghe nell'acqua per le alte temperature che non hanno consentito gli allenamenti. Per quanto riguarda lo svolgimento dei giochi olimpici si mira a tagliare del cinquanta percento le emissioni di gas ad effetto serra entro il 2030 in linea con gli accordi di Parigi sulla riduzione delle emissioni.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:    14/03/2025                  n°:   5898      
_____________________________________________________________________________________________________

   Scossa di terremoto ai Campi Flegrei e Pozzuoli

Un sisma di magnitudo 4.4 con epicentro a Pozzuoli in mare a circa due chilometri e mezzo al largo del lungo mare ha fatto cadere calcinacci e si parla anche di un ferito per il crollo di un controsoffitto; poi danni ad una chiesa, ad alcune auto parcheggiate e panico per gli abitanti che si sono riversate nelle strade nonostante la pioggia. La scossa è dovuta al fenomeno del bradisismo ai Campi Flegrei e ha interessato anche aree periferiche di Napoli dove è stata avvertita distintamente e ha fatto oscillare i palazzi, dai dati monitorati risulterebbe la più forte da quarant'anni e della stessa magnitudo ma più prolungata di quella del 20 maggio 2024. La popolazione residente a volte richiede l'allestimento di tende perché convivere con terremoti e sciame sismico come facilmente comprensibile non è facile e rende difficile la vivibilità del luogo.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:    13/03/2025                  n°:   5897      
_____________________________________________________________________________________________________

   Eruzione di un vulcano in Guatemala

Colonne di ceneri vulcaniche incandescenti e gas fuoriescono dal cratere del vulcano Fuego in Guatemala, si parla di trecento famiglie evacuate e migliaia le persone a cui le autorità per gestire l'emergenza hanno inviato un avviso di tenersi pronte a lasciare le proprie abitazioni. Le persone dichiarano di essere in allerta a causa del materiale vulcanico che raggiunge le case, poi si vedono diversi fronti di lava incandescente scendere dalle pendici del vulcano. Da segnalare cambiando scenario che nei Campi Flegrei vicino a Pozzuoli presso Napoli a causa del fenomeno del bradisismo il terreno starebbe ora salendo di tre centimetri al mese, monitorato anche un sisma di magnitudo tre; da tempo la caldera vulcanica mostra segni di attività con comprensibili preoccupazioni per la popolazione del luogo che spesso lamenta la scarsa sicurezza antisismica degli edifici abitati.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:    12/03/2025                  n°:   5896      
_____________________________________________________________________________________________________

   Inondazioni nella città di Bahia Blanca in Argentina

Sarebbero sedici le vittime delle inondazioni che hanno colpito la città di Bahia Blanca una grande città che si trova nel sud della città di Buenos Aires in Argentina, si parla di sommozzatori che cercano alcuni dispersi; infatti, interi quartieri sono stati inondati a causa da una tempesta con una gran quantità di acqua piovuta in poche ore. L'area costiera è rimasta senza fornitura di energia elettrica e nella stessa Bahia Blanca era stata interrotta l'energia per precauzione. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche il pericolo di inquinamento al largo delle coste dello Yorkshire in Inghilterra a causa della fuoriuscita di idrocarburi per aerei dal serbatoio danneggiato di una nave (pare ferma ancorata) per la collisione con una nave cargo costringendo alla parziale evacuazione del personale di bordo, un disperso e decine di feriti.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:    11/03/2025                  n°:   5895      
_____________________________________________________________________________________________________

   Discutibili posizioni U.S.A. riguardo cambiamenti climatici

Le nazioni vulnerabili ai cambiamenti climatici erano state supportate da iniziative di aiuto da duecento paesi decise durante una conferenza COP28 nel 2023, per quella che era stata dichiarata come una specie di vittoria dei paesi in via di sviluppo per fronteggiare i fenomeni estremi, ora a quanto pare gli Stati Uniti avrebbero deciso di non finanziare più queste iniziative. Questo in linea alle discutibili posizioni già ampiamente dichiarate dalle autorità di non credere ai cambiamenti climatici, che sono finzioni; ma per i paesi che non hanno mezzi per le riparazioni dopo essere stati colpiti da fenomeni estremi si tratta di lotta per la sopravvivenza. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche le inondazioni che stanno interessando aree del Marocco a causa di giorni di intense precipitazioni piovose, disagi per la popolazione ed alcuni parlano anche di vittime.

Posta elettronica:       info@salutistico.it
Telefono:   338 1809310          Data:    10/03/2025                  n°:   5894      
_____________________________________________________________________________________________________


Prima pagina                  

           ..................................................              1      ^      3      4      5



    N.B. L'autore non si assume alcuna responsabilità per il cattivo uso dei consigli proposti (tutti i diritti sono riservati)



          Funzione 
 zoom        -


          Immettere un dato da cercare nel giornale:                        
                                    Info Password Salutistico