Si stima che l'equivalente di trentaquattromila bottiglie di plastica finiscano nel Mar Mediterraneo ogni minuto e quindi potrebbe essere il mare più inquinato al mondo. Questa plastica che diventa microplastica alcuni dicono come una zuppa con un inquinamento a livelli senza precedenti (pare che la Corsica sia particolarmente inquinata) che sta devastando sia la vita umana che quella marina, altro problema poi è quello del surriscaldamento con pesci tropicali passati dal stretto di Suez che ormai si vedono sempre più spesso ed ondate di calore marine sempre più frequenti anche con temperature quattro gradi Celsius sopra le medie e con durate inusuali. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche che è aumentato a duemiladuecento il bilancio delle vittime del recente terremoto in Afghanistan con oltre tremilaseicento feriti, particolarmente colpita la provincia del Kunar.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Telefono: 338 1809310
Data: 05/09/2025
n°: 6045
Equilibrio instabile con l'intelligenza artificiale
Si diceva che il settore dell'intelligenza artificiale avesse bisogno di essere regolamentato e messo sotto controllo ma a quanto pare continua a crescere a ritmi sostenuti con modelli che alcuni definiscono anche tipo "Machiavellico" come capacità di manipolazione delle menti e con un futuro che appare sempre più difficile da bilanciare con l'intelligenza artificiale. La macchina riesce a simulare di avere una sorta di coscienza o forse è la stessa persona che tende a darle una personalità con il pericolo per la società che questi modelli artificiali possano avere delle emozioni; poi si potrebbe pensare che abbiano bisogno di diritti attribuibili a uomini ed animali fino ad avere una dipendenze emozionali. Bisogna ad esempio fare attenzione a non farsi ingannare da un linguaggio persuasivo, che simuli una personalità variegata, che ricorda dando un senso di realtà anche sfruttando capacità artistiche.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Telefono: 338 1809310
Data: 04/09/2025
n°: 6044
_____________________________________________________________________________________________________
Frana in un villaggio del Darfur in Sudan
Sarebbero oltre mille le vittime di una frana che ha travolto un villaggio nell'ovest del Sudan nella regione del Darfur, si parla di uno dei disastri più gravi come vittime nella recente storia di questo paese africano. Pare che una sola persona sia sopravvissuta dopo che la frana dopo giorni di intense precipitazioni piovose ha praticamente raso al suolo il villaggio di Tarasin nelle montagne del Marrah e sono richiesti aiuti internazionali per un evento estremo giudicato di portata inusuale. L'area vulcanica in cui il villaggio è ubicato è patrimonio mondiale con la montagna che raggiunge i tremila metri che si contraddistingue per un clima caratterizzato da basse temperature e forti precipitazioni piovose nelle zone circostanti ad oltre novecento chilometri ad ovest dalla capitale Khartoum, la frana si è verificata in un'area raggiungibile solo a piedi o da animali.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Telefono: 338 1809310
Data: 03/09/2025
n°: 6043
_____________________________________________________________________________________________________
Terremoto in Afghanistan e inondazioni nel Punjab
Un sisma di magnitudo 6.0 ha interessato un'area in provincia di Kunar presso la città di Jalalabad nel Nangarhar causando millequattrocento vittime ed oltre tremila feriti per un bilancio provvisorio dal momento che molte località colpite non sono facilmente raggiungibili anche a causa di precedenti inondazioni che hanno danneggiato le strade. Si parla di grandi difficoltà per intere comunità, con tante persone disperse e richieste di aiuti internazionali mentre si scava fra le macerie delle case crollate. Da segnalare spostando l'attenzione al Pakistan che le autorità stanno usando dei droni per individuare le persone che si sono rifugiate sui tetti nel Punjab a causa delle inondazioni che stanno da giorni interessando il paese, novecentomila gli evacuati dalla settimana scorsa dagli oltre tremilacento villaggi inondati, oltre seicentomila gli animali allevati portati in salvo.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Telefono: 338 1809310
Data: 02/09/2025
n°: 6042
_____________________________________________________________________________________________________
Carenze alimentari nella Striscia di Gaza e nel Darfur
Secondo l'opinione di organizzazioni internazionali l'evacuazione della popolazione dalla Città di Gaza a causa del conflitto che da decenni interessa l'area potrebbe causare gravi carenze alimentari oltre che quelle di rifugi e supporto medico più di evacuazioni effettuate in altre zone della Striscia di Gaza. Già in precedenza c'erano state delle proteste su come era stato organizzata la distribuzione di cibo ed aiuti umanitari con persone ed anche bambini uccisi nel tentativo di procurarsi un po' di cibo e nel caso dell'evacuazione di Gaza City la situazione non potrà essere che molto peggiore. Per quanto riguarda il Darfur nel Sudan sempre a causa di conflitti militari si parla di gravi carenze di cibo ed acqua da un anno in particolare nella città di El-Fasher (il più grande centro abitato nell'ovest del Darfur) con persone che muoiono di fame, poi si teme il rischio di casi di colera.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Telefono: 338 1809310
Data: 01/09/2025
n°: 6041
_____________________________________________________________________________________________________
Allerte per maltempo in Grecia ed Italia
Grecia, almeno secondo le previsioni meteo che avvertono che dopo un calo delle temperature dovuto all'ondata di maltempo si tornerà rapidamente ad un forte irraggiamento solare e si potranno raggiungere anche i quaranta gradi Celsius. In Italia l'allerta pare sia soprattutto per la Lombardia dove ancora si è alle prese con i danni causati da trombe d'aria (ad esempio tetti scoperchiati, una casa crollata, un campo fotovoltaico devastato, alcuni casi di allagamenti, grandinate); poi si parla di allerta per aree della Toscana. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche l'avvertimento di organizzazioni internazionali riguardo l'insufficiente progresso a garantire un accesso universale all'acqua, con oltre due milioni di persone che non dispongono di acqua potabile.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Telefono: 338 1809310
Data: 30/08/2025
n°: 6040
_____________________________________________________________________________________________________
Inondazioni in Kashmir fra Pakistan ed India
Sarebbero almeno trentaquattro le vittime in Kashmir in un'area controllata dall'India nel Jammu a causa di intense precipitazioni piovose e conseguenti inondazioni, si parla di un famoso percorso turistico che i pellegrini utilizzano per raggiungere Guru Nanak sia stato inondato travolgendo le persone con frane e detriti; i soccorritori hanno trasportato in ospedale i feriti e si cercano i dispersi, poi le previsioni meteo annunciano altre forti piogge monsoniche con nubifragi. Da segnalare spostando l'attenzione all'Italia un'ondata di maltempo soprattutto nelle regioni settentrionali del paese con forti temporali, raffiche di vento ed anche una tromba d'aria con disagi ed alcune strade chiuse (due vittime per l'uscita di strada della loro auto); mentre in Sicilia temperature anche di oltre quaranta gradi Celsius alimentano diversi incendi.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Telefono: 338 1809310
Data: 29/08/2025
n°: 6039
_____________________________________________________________________________________________________
Inondazioni in Pakistan e Yemen
A causa di piogge monsoniche di inusuale intensità in Pakistan si parla di oltre duecentomila persone evacuate in vaste aree del Punjab interessate da precipitazioni piovose torrenziali e conseguenti frane ed inondazioni, alcuni edifici sono crollati a causa dei fiumi in piena e le autorità hanno inviato soccorsi per monitorare la situazione. Centinaia le vittime ad agosto per una stagione dei monsoni particolarmente severa ed alcuni osservavano come i cambiamenti climatici stiano rendendo questi eventi meteorologici poco controllabili e gestibili. Per quanto riguarda lo Yemen le severe inondazioni interessano centinaia di migliaia di persone ed anche la città di Aden nel sud del paese con alcuni sobborghi finiti parzialmente sott'acqua a causa delle piogge torrenziali, con case e negozi inondate d'acqua, notevoli poi i disagi per la popolazione.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Telefono: 338 1809310
Data: 28/08/2025
n°: 6038
_____________________________________________________________________________________________________
Oltre un milione di ettari bruciati in Europa
Si stima che oltre un milione di ettari di superficie coperta da vegetazione siano andati in fumo in Europa quest'anno a causa di incendi, un'area in termini figurati più grande di Cipro e la più grande da quando nel 2006 si è cominciato a monitorare questo tipo di dati. Spagna e Portogallo sono stati i paesi più colpiti e da soli contano per circa due terzi del totale, poi si parla di incendi ancora attivi in Spagna; paese che ha fatto anche registrare sedici giorni di temperature record alimentando i roghi. Da segnalare spostando l'attenzione al Giappone che con dieci giorni di temperature di trentacinque gradi Celsius ed oltre a Tokyo si parla di un record poco salutare per la grande metropoli, poi un'ondata di calore interessa anche la British Columbia in Canada ed in particolare la località di Lytton e la comunità di Fraser Canyon con temperature record.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Telefono: 338 1809310
Data: 27/08/2025
n°: 6037
_____________________________________________________________________________________________________
Un tifone causa inondazioni in Vietnam
Sarebbero tre le vittime e dieci i feriti in Vietnam a causa del tifone chiamato "Kajiki" che ha anche inondato le strade di Hanoi, poi si parla di settemila case danneggiate molti, inondazioni delle coltivazioni di riso e decine di migliaia di alberi caduti, molte le aree rimaste senza fornitura di energia elettrica. Prima dell'arrivo del forte vortice le autorità avevano fatto evacuare centinaia di migliaia di persone e gli abitanti ad esempio in zone nord-centrali del paese si erano preparati all'impatto dei forti venti e piogge torrenziali rinforzando la tenuta di porte e finestre delle abitazioni. Questo tifone è la quinta tempesta che interessa il mare dell'Est Vietnam quest'anno e prima di giungere nel paese aveva sferzato le coste a sud dell'isola di Hainan in Cina costringendo alla chiusura di esercizi commerciali e sospensione dei trasporti pubblici nella città di Sanya sull'isola.
Posta elettronica: info@salutistico.it
Telefono: 338 1809310
Data: 26/08/2025
n°: 6036
_____________________________________________________________________________________________________
Prima pagina
.................................................. 1 ^ 3 4 5