(Nei browser tipo Mozilla scegliere una categoria o cliccare sui titoli per aprirli tutti)

Consultazione articoli salutistici in linea
I cambiamenti climatici favoriscono i casi di malaria

Temperature più alte ed inondazioni causati dai cambiamenti climatici avrebbero incrementato i luoghi adatti alla riproduzione delle zanzare, almeno secondo uno studio che sottolinea come dopo due decenni di progressi negli sforzi per fronteggiare la malaria (che è potenzialmente fatale, con conseguenze sulle economie e sulle condizioni di vita) si rischia di vanificarli anche a causa di scarsità di fondi stanziati per costose iniziative di prevenzione per popolazioni umane che diventano sempre più numerose; poi farmaci ed insetticidi sono diventati memo efficaci e l'insicurezza globale ulteriormente indebolisce l'efficacia degli interventi. In Rwanda ad esempio i siti di riproduzione delle zanzare ormai esistono anche ad alte altitudini e la zanzara Anofele asiatica a quanto pare si è diffusa in Africa, poi è disponibile un vaccino non molto efficace in attesa di una nuova formulazione.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   21/10/2025
________________________________________________________

Obiettivi contro la deforestazione non rispettati

Perdendo in modo permanente nel solo 2024 oltre otto milioni di ettari di foreste che corrisponde all'incirca all'area dell'Inghilterra il pianeta sarebbe del sessantatre percento lontano agli obiettivi contro la deforestazione fissati a Glasgow nel 2021 da centoquaranta paesi; quindi siamo lontani da poter rispettare per il 2030 il proposito di invertire la tendenza alla deforestazione questo a causa principalmente delle pratiche di espansione delle pratiche agricole, la ricerca di miniere per l'estrazione di oro e carbone, gli incendi forestali ed il poco rispetto delle normative di tutela ambientale, poi ci sono anche i cambiamenti climatici con ad esempio siccità prolungate e patologie che indeboliscono gli alberi. A quanto pare i sussidi pianificati per il settore agricolo finiscono per alimentare la deforestazione per una domanda del mercato che può essere in altri modi soddisfatta.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   20/10/2025
________________________________________________________

Tempesta in Alaska con stato di emergenza

I resti di quello che era il tifone "Halong" hanno devastato due villaggi in Alaska, si parla di almeno una vittima e due dispersi nella comunità nativa nello Yukon-Kuskokwim Delta nel sud-ovest del paese a quasi ottocento chilometri da Anchorage; oltre millecinquecento persone sono state evacuate, particolarmente colpita le comunità di Kipnuk (dove si descrive un quadro devastante) e Kwigillingok, Secondo gli esperti la tempesta è stata alimentata dal surriscaldamento superficiale delle acque dell'Oceano Pacifico causato dalle attività umane. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche che il punto di non ritorno per le barriere coralline tropicali sarebbe stato superato con la mortalità dei coralli che ad esempio hanno raggiunto nel 2023 nuovi record con segni di collasso dell'ecosistema se lo sbiancamento dura oltre due anni.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   18/10/2025
________________________________________________________

Studio su temperature e rilascio di microplastiche

Molti studi si sono focalizzati su quante microplastiche fossero presenti nell'acqua, ma tutti i liquidi che si ingeriscono le contengono ed in particolare a quanto pare caffè, tè, bevande, succhi e bevande energetiche contribuirebbero a far raggiungere in modo significativo la quota giornaliera che in genere si ritrova di queste poco salutari microplastiche. Sarebbe stato riscontrato anche un collegamento fra temperature e rilascio di microplastiche con il tè bollente che mostra la massima concentrazione ed il calore pare che tenda ad accelerare questo rilascio dai materiali plastici di confezionamento del prodotto (la bustina del tè era già stata precedentemente attenzionata). E' necessario valutare l'esposizione totale alle microplastiche da tutte le bevande per avere un quadro più completo se non si vuole sottostimare il reale livello di esposizione.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   17/10/2025
________________________________________________________

Livelli record di CO2 per il 2024 e ciclo vizioso

Una combinazione fra emissioni continuate dovute ai combustibili fossili e riduzione da quanto assorbito da foreste, oceani ed altre risorse naturali per la cattura del biossido di carbonio avrebbe portato a livelli record di CO2 nell'atmosfera nel 2024 (da quando nel 1957 si è cominciato a registrare questo tipo di dato), almeno secondo un rapport di agenzie internazionali che sottolineano come si sia passati da un incremento medio di 2,4 parti per milione da anno ad anno nel decennio dal 2011 al 2020 a 3,5 ppm dal 2023 al 2024. Le conseguenze di questo atteggiamento sconsiderato dell'umanità ad un consumo senza criterio di fonti fossili ha portato ad eventi climatici sempre più estremi, disturbando il delicato ciclo del carbonio e conducendo ad un ciclo vizioso che tende ad alimentarsi da solo; quindi è urgente trovare soluzioni efficaci per invertire la tendenza.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   16/10/2025
________________________________________________________

Nuova eruzione di un vulcano in Indonesia

Le autorità indonesiane del'East Nusa Tenggara hanno alzato ai massimi livelli l'allerta a causa della nuova eruzione del vulcano Lewotobi Laki-Laki nell'isola di Flores nel sud-centro Indonesia che è alto oltre millesettecento metri con una doppia vetta, poi si parla di possibili evacuazioni oltre ad avvertimenti a residenti e turisti di tenersi a distanza dall'area interessata, le operazioni nell'aeroporto locale nella città di Maumere sono sospese. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche il declino delle colonie di api selvatiche (e farfalle) in Europa segnalato dagli ambientalisti che può significare di conseguenza anche quello di piante selvatiche a cui assicurano la vitale impollinazione; poi recentemente dei nubifragi in Spagna con inondazioni in Catalogna con persone intrappolate in auto e case sommerse dall'acqua.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   15/10/2025
________________________________________________________

Una legge che regolamenta i chatbot in California

Gli operatori di chatbot basati sull'intelligenza artificiale dovranno regolamentarli per salvaguardare le interazioni con gli utenti, almeno secondo i propositi di una normativa emanata in California; dal momento che ultimamente gli utilizzatori online stanno sempre più utilizzando questi sistemi artificiali di dialogo cercando informazioni corrette nonostante la crescente disinformazione collegabile a questi chatbot. Si parla di episodi decisamente spiacevoli per ragazzi la cui attenzione è stata catturata dall'intelligenza artificiale generativa e quindi si cerca di regolamentare i chatbot in modo che non possano dialogare con bambini o persone vulnerabili per indurli ad atti estremi; quindi gli operatori di chatbot dovranno adottare misure di salvaguardia e rendere disponibile un percorso che aiuti a fronteggiare eventuali tragedie e danni degli utenti.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   14/10/2025
________________________________________________________

Inondazioni e frane in Messico

Sarebbero oltre quaranta le vittime in aree centrali e del sud-est del Messico a causa di inondazioni e frane dovute a precipitazioni piovose torrenziali, si parla di case ed autostrade danneggiate strade inagibili, migliaia di soccorritori sono stati inviati dalle autorità a soccorrere le persone in difficoltà costrette a cercare di portarsi al sicuro a volte muovendosi immersi anche fra fango e detriti. Da segnalare altre emergenze naturalistiche come quella del surriscaldamento anomalo del mare e dell'oceano attorno alla Nuova Zelanda tanto che si stima che l'acqua si stia scaldando ad un ritmo trentaquattro volte maggiore della media globale in particolare le acque superficiali, pare che ci sia un collegamento fra cambiamenti climatici e disturbi nel flusso delle maggiori correnti oceaniche fra Nuova Zelanda ed Antartide con serie conseguenze sull'ecosistema.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   13/10/2025
________________________________________________________

Metano che fuoriesce da fessure dell'Antartico

Gran quantità di metano, gas ad effetto serra e ottanta volte più potente (nei primi ven'anni nell'atmosfera) del biossido di carbonio come capacità di surriscaldamento climatico, fuoriescono in bolle da fessure nei fondali dell'Antartico, almeno da quanto risulta da recenti osservazioni in aree specifiche che avvertono come le predizioni riguardo il surriscaldamento globale potrebbero essere state sottostimate anche se si conosce ancora poco di quanto metano effettivamente raggiunga l'atmosfera e di quanto mangiato dai microbi che vivono nei fondali degli oceani; poi ci potrebbe essere un impatto sulla vita marina. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche che una tempesta si sta avvicinando alle coste est degli Stati Uniti, in particolare Sud Carolina e New Jersey, poi nelle Filippine si parla di sette vittime a causa delle due recenti scosse nel Davao.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   11/10/2025
________________________________________________________

Forte terremoto scuote le Filippine

Un sisma di magnitudo 7.4 al largo delle coste a sud delle Filippine presso la città di Manao nel Davao orientale nella regione di Mindanao ha causato un'allerta tsunami con le autorità che hanno avvisato la popolazione che vive sulle coste di spostarsi all'interno e in alture; poi si parla di case, edifici, ponti danneggiati. Panico nella popolazione nel Davao con persone che hanno raccontato che non si riusciva a rimanere in piedi a causa del terremoto, si temevano anche eventuali crolli a poca distanza di tempo da un altro terremoto mentre i soccorritori cercano di portare assistenza ed aiuti. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche che il tifone chiamato "Halong" sta sferzando il Giappone con forti piogge e raffiche di vento, le autorità hanno diramato degli avvisi di emergenza e si temono inondazioni e frane.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   10/10/2025
________________________________________________________

Aree del nord del Vietnam in difficoltà per il maltempo

Sarebbero almeno tre le vittime a causa del tifone chiamato "Matmo" che ha interessato vaste aree a nord del Vietnam, si parla di inondazioni ad Hanoi con migliaia di barche utilizzate per soccorrere le persone in difficoltà, poi evacuazioni, strade trasformate in torrenti in piena, coltivazioni allagate e forti disagi, per quella che una solo l'ultimo evento estremo di una serie di inondazioni che hanno colpito il paese. Da segnalare spostando l'attenzione alla Turchia la situazione (all'opposto riguardo fenomeni estremi) di prolungata siccità, considerata una delle peggiori da mezzo secolo, con fino al ventisette percento di diminuzione delle riserve idriche in tre decenni, molto interessata dalla siccità la regione di Marmara che comprende le città di Tekirdag ed Instanbul, poi si parla di laghi in secca e in genere il livello negli invasi molto basso.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   09/10/2025
________________________________________________________

Inondazioni nel nord del Vietnam da segmenti di una diga

A causa di forti precipitazioni piovose l'acqua è fuoriuscita da alcuni segmenti protettivi di una diga nella provincia Bac Ninh nel nord del Vietnam, si parla di migliaia di persone evacuate urgentemente con le case inondate d'acqua ed i campi di riso sono stati sommersi con la conseguente perdita di gran parte del raccolto. Le autorità stanno cercando di trovare una sistemazione per i residenti evacuati e per gli animali degli allevamenti con provvedimenti che erano già stati in parte previsti, poi preoccupano il livelli del fiume Cau nel caso della località di Hop Tinh Commune. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche che la produzione di energia elettrica rinnovabile nella prima metà del 2025 ha superato quella ottenuta da carbone, con Cina ed India ai primi posti per questo risultato; ma alcuni dicono che la filiera produttiva delle rinnovabili è poco ecologica.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   08/10/2025
________________________________________________________

Capitali del mondo alle prese con scarsità d'acqua

I cambiamenti climatici stanno esaurendo molto velocemente le riserve idriche di molte capitali del mondo e ad esempio per Atene in Grecia si pensa che l'acqua basterà per solo un anno a causa di prolungata siccità ed aumento di consumo e sarà necessario in futuro realizzare impianti di desalinizzazione, mentre per Tehran in Iran alcuni parlavano di spostare la capitale a causa delle criticità causate dalla scarsità idrica della regione. In Indonesia immagini satellitari avrebbero evidenziato che l'area scelta per ospitare la futura nuova capitale ha scarse risorse idriche, poi ci sono delle polemiche nel paese sui piani di deforestazione decisi dalle autorità che rischiano di impoverire il territorio di acqua. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche un grande incendio senza controllo in Canada, in Nuova Scozia (Lake George nella contea Kings) con condizioni di secco e vento.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   07/10/2025
________________________________________________________

Una tempesta sferza la Francia e paesi europei

Sarebbero due le vittime nel nord della Francia a causa del passaggio della tempesta chiamata "Amy" caratterizzata da raffiche di vento ad oltre centotrenta chilometri orari, poi migliaia di utenze rimaste senza energia elettrica, soprattutto in Normandia, ed allerte in diversi dipartimenti. Si parla di una vittima anche in Irlanda oltre a danni e disagi Gran Bretagna e Scandinavia. Maltempo nel sud-est della Bulgaria con almeno tre vittime e diversi dispersi nel villaggio turistico di Elenite per inondazioni e in genere strade trasformate in fiumi nelle aree interessate anche con automobili trasportate a grandi distanze. In Italia mareggiate in Emilia Romagna con alcuni lidi balneari (da poco chiusi dopo la stagione turistica) inondati dall'acqua marina, poi recentemente una vittima presso Ostuni in Puglia a causa di un nubifragio con l'acqua che ha travolto le auto.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   06/10/2025
________________________________________________________

Le abitudini alimentari stanno destabilizzando il pianeta

Quasi un terzo delle emissioni di gas ad effetto serra derivano dal cibo, almeno secondo uno studio che sottolinea come fattori chiave il ruolo poco positivo per l'ambiente del metano rilasciato dai bovini, la deforestazione per far spazio ai raccolti e l'utilizzo dell'energia fossile per la produzione di fertilizzanti; poi anche se smettessimo di bruciare i combustibili fossili le nostre abitudini alimentari tendono a spingere le temperature globali supra il limite fissato del grado e mezzo Celsius di surriscaldamento. L'impatto nefasto include la perdita di biodiversità, il degradamento del suolo, la scarsità d'acqua e l'inquinamento da fertilizzanti con un risultato complessivo allarmante. Per quanto riguarda il regime alimentare da seguire si consiglia frutta e verdura con limato consumo di carne e pesce che permetterebbe anche di evitare quindici milioni di morti premature.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   04/10/2025
________________________________________________________

Indagine su video ingannevoli su piattaforme social

Una società no-profit avrebbe individuato su delle note piattaforme social network oltre sessanta video falsi e ingannevoli (deepfake) che miravano a promuovere, prevalentemente ad anziani, finte carte di credito governative e per pagamenti relativi alla salute raggiungendo decine di migliaia di utenti delle piattaforme anche utilizzando i volti U.S.A. di personaggi noti. Quello dei deep fake è un fenomeno in genere in aumento nel mondo e pare che nel cosiddetto dark-web si possano ordinare a basso prezzo questi video fatti utilizzando l'intelligenza artificiale generativa un tempo molto costosi. Altro problema da segnalare è l'intenzione di voler utilizzare ad esempio finti attori con video mossi dall'intelligenza artificiale con alto grado di realismo, dopo la serie più o meno riuscita di presentatori, poi voci e musiche di cantanti artificiali oltre a testi di ogni tipo e settore culturale.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   03/10/2025
________________________________________________________

Maltempo con nubifragi in Sicilia

I residui del forte vortice che ha interessato precedentemente la Spagna e le Baleari ha causato dei forti nubifragi in Sicilia, si parla di un disperso a Favara in provincia di Agrigento (una donna che cercando di scendere dalla sua auto è stata trascinata dalla forza dell'acqua in una strada che era diventata un torrente in piena), poi persone intrappolate nelle loro case allagate. Secondo le previsioni meteo il vortice si sta spostando verso la Grecia e ci si aspettano forti precipitazioni piovose, per un paese colpito da tempo da una siccità marcata con le riserve per Atene ridotte al minimo. Da segnalare spostando l'attenzione all'Ucraina nove vittime a causa di un'ondata di maltempo con forti piogge che hanno causato allagamenti nella provincia di Odessa costringendo i soccorritori a molti salvataggi di emergenza per persone in difficoltà.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   02/10/2025
________________________________________________________

Forte terremoto nelle Filippine centrali

Sarebbero oltre sessanta le vittime a causa di un terremoto di magnitudo 6.9 superficiale con epicentro presso Palompon vicino alla città di Bogo nella provincia di Cebu, ma si tratta di un bilancio provvisorio e si parla di edifici crollati con probabilmente delle persone rimaste intrappolate dalle macerie. Centinaia le scosse di assestamento registrate dagli strumenti, poi si parla un edificio commerciale e una scuola crollati a Bantayan nella provincia di Cebu e di linee elettriche cadute con conseguenti interruzioni della fornitura energetica mentre le autorità avvertivano la popolazione di stare calmi e spostarsi in luoghi aperti. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche disagi in Spagna per gli studenti nella regione di Valencia interessata dalle recenti forti piogge, poi nelle Baleari ed in particolare ad Ibiza strade allagate.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   01/10/2025
________________________________________________________

Una tempesta sferza il Vietnam

Sarebbero almeno diciannove le vittime, tredici i dispersi e ottantadue i feriti a causa del passaggio della tempesta chiamata "Bualoi" accompagnata da trombe d'aria, raffiche di vento, mareggiate (con una nave dispersa), inondazioni e frane; si parla di una scia di distruzione con oltre centomila case danneggiate o con tetti scoperchiati, con la provincia di Ha Tinh particolarmente colpita seguita da quella di Nghe An. Novemilaquattrocento ettari di coltivazioni di riso e milleottocento di acquacultura distrutti, poi erose tutta una serie di strutture sulle coste, molte le strade inagibili per frane oltre ad alberi sradicati e forti precipitazioni piovose ancora stanno interessando province nel nord-centro del paese. Da segnalare spostando l'attenzione alla Spagna delle inondazioni per forti piogge a volte nelle stesse aree interessate da inondazioni disastrose lo scorso anno.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   30/09/2025
________________________________________________________

Acidità nei mari sopra il livello di sicurezza

Andare oltre il livello di sicurezza di acidità nei mari può significare indebolire la capacità di supportare la vita e lo stesso sviluppo umano considerando i miliardi di persone che dipendono da essi, almeno secondo uno studio di ricercatori che sottolineano come l'acidificazione non solo minaccia le attività legate alla pesca, ma riduce la capacità degli oceani di assorbire biossido di carbonio ed in questo modo mitigare il surriscaldamento climatico. Per esempio l'aragonite un tipo di carbonato di calcio serve a costruire conchiglie e gusci protettivi di un gran numero di creature marine e la sua carenza significa un danno significativo alla vita e a tutta la catena alimentare. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche che la tempesta "Bualoi" sta interessando il Vietnam centrale, si parla di molte evacuazioni per precauzione.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   29/09/2025
________________________________________________________

Nuove sfide impegnative per tutelare la salute

Le sfide per cercare di tutelare la salute diventano sempre più impegnative; infatti, oltre al solito inquinamento con recenti studi che evidenziano come un individuo sia esposto agli effetti nocivi dell'uso senza criterio dei combustibili fossili dal concepimento fino al decesso si aggiunge l'aumentato rischio per il sistema cardiovascolare dovuto all'inalazione di particolato sottile sprigionato da grandi incendi che stanno divorando sempre più spesso le foreste di tutto il mondo, poi le ondate di calore finiscono per peggiorare ulteriormente la situazione. Ultima sfida è quella rappresentata dall'intelligenza artificiale, ma in quest'ultimo caso molto dipende da come sarà utilizzata anche se preoccupa anche il solo sentire parlare di virus progettati sfruttando le capacità di calcolo delle macchine a scopi "salutari" (in caso di antibioticoresistenze) o di farmaci formulati con l'intelligenza artificiale per fronteggiare eventuali minacce biologiche.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   27/09/2025
________________________________________________________

Cina intenzionata a ridurre le emissioni inquinanti

Le autorità cinesi avrebbero dichiarato di voler ridurre le emissioni inquinanti con un piano di potenziamento delle capacità di produzione di energia elettrica, utilizzando tecnologie eoliche e con pannelli solari solari, di sei volte rispetto a quelli che erano i livelli del 2020 entro i prossimi dieci anni in modo da sostenere la richiesta energetica domestica ad oltre il trenta percento. Si tratta di iniziative a quanto pare forse pianificate per rispondere ad atteggiamenti negazionisti riguardo i cambiamenti climatici di altre grandi potenze globali (poco amiche dell'ambiente), ma la Cina da sola conta per circa il trentatre percento delle emissioni inquinanti globali ed alcuni da tempo sostengono che la sua filiera produttiva di energie rinnovabili sia poco sostenibile; poi sono davvero discutibili le iniziative prese per ridurre l'inquinamento con ristrutturazioni industriali delocalizzando le emissioni in altri paesi.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   26/09/2025
________________________________________________________

Ancora maltempo in Italia con danni e disagi

Un'ondata di maltempo caratterizzata da forti precipitazioni piovose e a volte grandinate ha interessato ancora alcune regione d'Italia a poca distanza di tempo dell'ultimo fenomeno estremo che aveva interessato la penisola, si parla di richiesta di stato di emergenza per le regioni Piemonte e Liguria con strade a volte inagibili, poi in Lombardia particolarmente colpita la provincia di Como con ad esempio decine di sfollati a Brevio per una frana. Danni in Veneto con allagamenti e attività inondate, poi in Piemonte delle grandinate hanno danneggiato i vigneti ed è stato trovato il corpo delle turista dispersa precedentemente trascinata dalla piena di un torrente in un campeggio mentre cercava di salvare il suo cane. Nell'isola d'Ischia alcune scuole sono ancora chiuse a causa del recente violento nubifragio e nella regione Campania non sono mancati casi di paesi inondati dopo ore di intense precipitazioni piovose.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   25/09/2025
________________________________________________________

Un forte tifone sferza Filippine e Taiwan

Dopo aver causato tre vittime, cinque dispersi e costretto ad evacuare diciassettemilacinquecento persone in aree a nord delle Filippine (province di Basco e Batanes interessate d inondazioni e frane), il potente tifone chiamato "Ragasa" ha causato quattordici vittime a Taiwan; si parla di un'esondazione da una barriera di un lago nella contea di Hualien, quindi torrenti d'acqua e fango hanno fatto crollare un ponte e poi inondato le strade di Guangfu trasportando auto e grossi oggetti. Interessate recentemente nel suo percorso Hong Kong con tredici feriti e danni ed il sud della Cina dove oltre un milione di persone sono state evacuate nel Guangdong. Da segnalare spostando l'attenzione all'Italia che un forte nubifragio accompagnato da molti fulmini ha inondato le strade di Ischia, Capri e Procida, le famose isole turistiche della Campania causando disagi oltre alla chiusura di scuole, poi i torrenti d'acqua rendono difficili gli spostamenti a volte anche con auto sommerse.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   24/09/2025
________________________________________________________

Maltempo con inondazioni in alcune regioni in Italia

Una perturbazione caratterizzata da forti precipitazioni piovose e nubifragi ha interessato alcune regioni in Italia, si parla di una donna dispersa con il cane in provincia di Alessandria in Piemonte trascinata dall'esondazione di un torrente affluente del fiume Bormida; poi inondazioni in Lombardia con interi quartieri di Milano allagati dopo il rapido riempimento delle casse di espansione, particolarmente colpita dalle inondazioni la cittadina di Meda dove non si possono nemmeno utilizzare le pompe idrovore per la mancanza di energia elettrica. In Liguria alcune aree sono state interessate da forti piogge con conseguenti allagamenti, poi in Toscana c'è stata una tromba d'aria in Versilia. Un fronte di aria fredda proveniente dal nord d'Europa ha incontrato l'aria molto più calda con temperature più calde della media delle regioni settentrionali e il mar Mediterraneo caldo hanno favorito il fenomeno meteorologico di tipo estremo.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   23/09/2025
________________________________________________________

Rischio Mediterraneo invaso da pesci tossici

E' possibile tracciare le specie marine attraverso dei modelli computazionali accurati che prevedono il rischio ad esempio che due specie in particolare una altamente tossica argentea ed il vorace pesce leone possano determinare una preoccupante invasione biologica in aree del Mediterraneo, almeno secondo uno studio sviluppato con una collaborazione di ricercatori in Grecia, Danimarca e Turchia che sottolinea come questo metodo non sia limitato ad una scala locale e quindi applicato all'intero Mediterraneo e dimostrare la realtà dei cambiamenti climatici. Si tratta di una minaccia che sta diventando sempre più immediata e collegabile con le temperature e la salinità del mare, due fattori critici che monitorati come una sorta di radar figurato possono predire dove le specie invasive appariranno. Da segnalare che recentemente alcuni lamentavano ondate di calore marine sempre più frequenti e con durate inusuali nel Mediterraneo.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   22/09/2025
________________________________________________________

Protezione della biodiversità marina in alto mare

Dopo l'adesione di Marocco e Sierra Leone è stato possibile raggiungere la soglia di sessanta ratificazioni ad un trattato che prevede la protezione della biodiversità marina in alto mare e dovrebbe diventare legge nel 2026, secondo gli ambientalisti raggiungere questi obiettivi di protezione di aree di biodiversità nei mari di tutto il mondo andando oltre la zona esclusiva di sfruttamento economico prevista dai vari paesi è cruciale per la salvaguardia degli ecosistemi marini. Si stima che metà dell'ossigeno del globo sia prodotto dagli oceani e quindi indispensabile per fronteggiare i cambiamenti climatici grazie ad un ecosistema costituito da piante acquatiche e creature marine minacciate da inquinamento, sfruttamento intensivo della pesca e delle risorse minerarie nei fondali.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   20/09/2025
________________________________________________________

Nuove stime sulle recenti vittime di caldo in Europa

Le alte temperature durante l'estate con una serie di ondate di calore dall'Italia a Germania e Francia, con temperature che hanno superato i quarantasei gradi Celsius in Spagna e Portogallo, potrebbero aver causato sedicimilacinquecento vittime in Europa; poi i ricercatori che hanno puntato l'attenzione su oltre ottocentocinquanta aree urbane hanno monitorato temperature 3,6 gradi più alte dal giugno ad agosto a causa dei cambiamenti climatici, ma questo rappresenta solo un terzo della popolazione e quindi il bilancio delle vittime è sicuramente più alto. Con il caldo il cuore fatica a pompare il sangue e gli anziani sudano meno con minori capacità di regolazione della temperatura; poi altri studi stimano nel complesso oltre sessantamila vittime nel 2022 e quarantasettemila nel 2023, sottolineando come l'Europa sia diventata un esempio degli effetti estremi dei cambiamenti climatici con conseguenze rilevanti sulle attività e specialmente quelle del settore turistico.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   19/09/2025
________________________________________________________

Dubbi su impatto di ritardanti rossi per gli incendi

Utilizzare i ritardanti rossi dagli aerei spargendoli sugli incendi è considerata una strategia cruciale per fronteggiare gli incendi, ma alcuni avanzano dubbi su quale sia il loto reale impatto sull'ambiente soprattutto riguardo gli ecosistemi acquatici; infatti a quanto pare la loro esatta composizione chimica non è nota anche se in pratica funzionano sottraendo ossigeno che alimenta le fiamme. Una volta sparsi con il loro liquido rosso coprono tutto con un alone rossiccio, terreno, alberi, tetti e se raggiungono torrenti e fiumi l'acqua diventa rossa; poi si pensa in genere che possano essere sicuri per le persone e per l'ambiente anche se non ci sono moltissimi studi sull'argomento, ma ad esempio ci sono restrizioni all'uso presso corsi d'acqua perché contengono ammoniaca e fosfati che possono essere dannosi per l'ecosistema acquatico, pesci ed anfibi ne risentono e le alghe possono proliferare.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   18/09/2025
________________________________________________________

Vaccinazioni in Congo per fronteggiare focolaio Ebola

Nella provincia di Kasai nella Repubblica Democratica del Congo sono sono cominciate le vaccinazioni in lavoratori ed individui più esposti per fronteggiare un focolaio di Ebola che ha causato almeno sedici vittime, poi ci sono almeno sessantotto casi sospetti; ma le dosi sono ridotte ed i fondi ridotti e organizzazioni salutari internazionali avvertono che l'intervento è debole mentre il paese per la sedicesima volta è alle prese con il pericoloso virus. Si parla di solo quattrocento dosi somministrate, con altre dosi che saranno distribuite in seguito (duemila potranno essere trovate nel paese e quarantacinquemila saranno poi fornite da un gruppo internazionale di coordinamento), ma le operazioni sono state ostacolate dai limitati accessi e scarsi fondi disponibili. Altro problema sono i conflitti soprattutto in zone ad est del paese che ha causato danni al sistema sanitario.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   17/09/2025
________________________________________________________

Buco di ozono forse si ridurrà nei prossimi decenni

Potrebbe ridursi fino a scomparire nei prossimi decenni il buco dell'ozono dimostrando che l'azione internazionale almeno riguardo l'importante strato protettivo della Terra sta riuscendo a conseguire i suoi obiettivi; infatti nel 2024 il buco sull'Antartico era di minori dimensioni rispetto ad anni recenti precedenti. Nel 1975 una convenzione fu seguita dal protocollo di Montreal che permise di bandire i gas nocivi allo strato di ozono, prevalentemente presenti in elettrodomestici per la refrigerazione, aria condizionata e spray aerosol. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche che la foresta pluviale in Amazzonia si è ridotta di un'area delle dimensioni della Spagna in circa quarant'anni avvicinandosi forse ad un punto considerato di non ritorno, dal momento che il ciclo delle piogge è sregolato e cresce una secca savana invece di foresta.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   16/09/2025
________________________________________________________

Studio su emissioni di industrie petrolifere e del cemento

Gli effetti estremi di molte ondate di calore potrebbero essere direttamente collegabili alle emissioni di industrie petrolifere, carbonifere e del cemento; almeno da quanto risulta da uno studio che evidenzia come un quarto delle oltre duecento ondate di calore che si sono succedute durante questo secolo sarebbero state impossibili senza il surriscaldamento di origine antropica. Si stima che lo sfruttamento dei combustibili fossili effettuato da centottanta grandi inquinatori globali abbia contribuito a circa la metà dell'aumento dell'intensità delle ondate di calore a partire dai tempi preindustriali. In aree del Sud Globale come Africa e America Latina molte ondate di calore non sono registrate e sono assenti dagli archivi con cui sono stati effettuati i calcoli, quindi i risultati dello studio sono probabilmente sottostimati ed è maggiore la reale scala e le conseguenze di questi eventi.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   15/09/2025
________________________________________________________

Grave siccità in regioni atlantiche del Canada

La mappa della situazione idrica in molte regioni atlantiche del Canada fornita dalle autorità canadesi mostra le zone dove la siccità raggiunge dei valori estremi, particolarmente colpita quasi l'intera provincia di Prince Edward Island mentre per aree del Labrador si parla di condizioni di normalità; ma di nuovo per zone di Newfoundland (Terranova) i valori variano da anormale siccità ad estrema specialmente in parti della penisola dell'Avalon colpite da incendi forestali durante l'estate, poi New Brunswick e Nova Scotia da moderata a severa. Nella vallata di Annapolis delle zone hanno sofferto per il peggiore agosto come precipitazioni piovose con un record inferiore ai quindici millimetri, poi siccità per Charlottetown e Saint John. Emanati divieti di accendere fuochi, accesso ai terreni e provvedimenti di risparmiare e gestire opportunamente le riserve idriche.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   13/09/2025
________________________________________________________

Rialzo del mare minaccia molte isole filippine

Si potrebbe raggiungere i tredici millimetri di rialzo del mare ogni anno, almeno secondo i calcoli effettuati da un dipartimento sulle risorse ambientali che sottolineano come nelle Filippine il rialzo dei mari avvenga ad un ritmo tre volte superiore alla media globale. L'isola di Manila Bay di sette ettari sta già finendo sott'acqua e rischia di essere completamente sommersa, poi c'è anche il problema che la terra tende ad affondare come ad esempio accade sulle coste del Bulacan per il fenomeno della subsidenza e la vita delle persone che vivono sul posto è cambiata radicalmente. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche che è salito a diciannove il bilancio delle vittime a Bali e East Nusa Tenggara in Indonesia a causa di precipitazioni piovose torrenziali e conseguenti inondazioni, poi si parla di cinque dispersi e cinquecento perone evacuate.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   12/09/2025
________________________________________________________

Inondazioni nell'isola di Bali in Indonesia

Sarebbero almeno nove le vittime questa settimana nell'isola di Bali in Indonesia con circa seicento persone interessate da intense precipitazioni piovose durate per giorni, si parla anche delle maggiori strade principali inagibili nella capitale Denpasar e famose località turistiche difficilmente raggiungibili. Duecento persone sono state evacuate ed ospitate in scuole e strutture religiosi, poi disagi per la popolazione costretta a spostarsi immersi nell'acqua senza contare le merci nelle attività inondate. Quattro vittime anche in East Nusa Tenggara sempre a causa delle forti piogge e conseguenti inondazioni. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche che si stima che gli incendi in Canada abbiano causato cinquemilaquattrocento vittime nel mondo per cause correlate (la mortalità varia dal metodo di calcolo utilizzato) e circa ottantaduemila decessi prematuri.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   11/09/2025
________________________________________________________

Gran siccità nel sud-est dell'Europa ad agosto

Armenia, Georgia, Bulgaria e Kosovo sono state colpite da una grave siccità a metà di agosto, almeno dai dati monitorati da satellite che hanno evidenziato il fenomeno estremo praticamente in tutto il suolo; poi il cinquantadue percento dell'Europa è stata interessata da siccità, più in questo periodo che in ogni anno da quando si è cominciato a registrare questi dati nel 2012. Sulla costa atlantica oltre tre quarti del Portogallo sono stati colpiti da siccità (paese che ha anche sofferto per devastanti incendi) e scarse le precipitazioni piovose per circa il settanta percento della Francia. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche inondazioni sull'isola d'Elba a causa di un nubifragio, si tratta della terza volta in un anno che torrenti d'acqua si riversano su Portoferraio causando allagamenti, poi forte maltempo in varie aree della Toscana e del Lazio.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   10/09/2025
________________________________________________________

Una grande diga in Etiopia preoccupa l'Egitto

La più grande diga dell'Africa costruita su un'affluente del Nilo in Etiopia rischia di ridurre ulteriormente il flusso del secondo più lungo fiume al mondo in Egitto, soprattutto nei periodi di siccità; poi il flusso si è già ridotto da anni a causa dei cambiamenti climatici anche se le autorità di Addis Abeba rassicurano che le risorse idriche saranno condivise equamente. Questa diga la cui costruzione è iniziata nel 2011 consentirà di fornire energia elettrica a milioni di abitazioni, ma l'Egitto dipende dalle acque del Nilo per il novanta percento e teme che potrebbe spingere alla costruzione di altre dighe. Da segnalare altre spostando l'attenzione ad altri scenari la sofferenza dei ghiacciai sulle Alpi con molti villaggi svizzeri minacciati dalla loro fusione e la situazione allarmante di quello in Italia della Marmolada, poi emigrazioni per le inondazioni nel Punjab in India.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   09/09/2025
________________________________________________________

Scarsa capacità di stoccaggio per gli impianti CCS

Si stima che a livello globale se gli impianti di cattura del biossido di carbonio CCS fossero usati a pieno regime potrebbero avere una capacità di stoccaggio di circa millequattrocento tonnellate di biossido di carbonio e quindi molto meno di quanto si pensava (dodicimila miliardi di tonnellate), almeno secondo l'opinione di ricercatori che sottolineano che si potrebbe diminuire le temperature globali davvero di poco rispetto a quanto si pensava. L'uso di questi impianti era suggerito perché non bastava diminuire le emissioni per raggiungere gli obiettivi prefissati e che fosse necessario utilizzare anche altre tecnologie, ma i CCS evidentemente funzionano poco senza considerare che consumano una quantità enorme di energia oltre ad essere molto costosi; poi potrebbero essere una scusa per continuare a sfruttare le energie fossili invece di investire sulle rinnovabili e sostenibili.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   08/09/2025
________________________________________________________

Gli incendi hanno conseguenze globali sulla salute

La qualità dell'aria è peggiorata per milioni di persone a causa degli incendi in Amazzonia, Canada e Siberia, almeno secondo le dichiarazioni di organizzazioni internazionali che sottolineano come il particolato sottile di diametro minore di due micormetri e mezzo (PM2.5) sia considerato particolarmente dannoso potendo penetrare a fondo nei polmoni e nel sistema cardiovascolare, poi la qualità dell'aria è anche correlata con i cambiamenti climatici e bisognerebbe tenere conto dei due fattori insieme. Le stagioni degli incendi sono sempre più lunghe e sprigionano grandi quantità di fumo che non hanno confini, ad esempio gli incendi in Canada peggiorano la qualità dell'aria anche in Europa. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche salutari che l'emergenza sanitaria mpox (causata dal vaiolo delle scimmie) non è più un'emergenza in Africa.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   06/09/2025
________________________________________________________

Mediterraneo plastificato e surriscaldato

Si stima che l'equivalente di trentaquattromila bottiglie di plastica finiscano nel Mar Mediterraneo ogni minuto e quindi potrebbe essere il mare più inquinato al mondo. Questa plastica che diventa microplastica alcuni dicono come una zuppa con un inquinamento a livelli senza precedenti (pare che la Corsica sia particolarmente inquinata) che sta devastando sia la vita umana che quella marina, altro problema poi è quello del surriscaldamento con pesci tropicali passati dal stretto di Suez che ormai si vedono sempre più spesso ed ondate di calore marine sempre più frequenti anche con temperature quattro gradi Celsius sopra le medie e con durate inusuali. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche che è aumentato a duemiladuecento il bilancio delle vittime del recente terremoto in Afghanistan con oltre tremilaseicento feriti, particolarmente colpita la provincia del Kunar.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   05/09/2025
________________________________________________________

Equilibrio instabile con l'intelligenza artificiale

Si diceva che il settore dell'intelligenza artificiale avesse bisogno di essere regolamentato e messo sotto controllo ma a quanto pare continua a crescere a ritmi sostenuti con modelli che alcuni definiscono anche tipo "Machiavellico" come capacità di manipolazione delle menti e con un futuro che appare sempre più difficile da bilanciare con l'intelligenza artificiale. La macchina riesce a simulare di avere una sorta di coscienza o forse è la stessa persona che tende a darle una personalità con il pericolo per la società che questi modelli artificiali possano avere delle emozioni; poi si potrebbe pensare che abbiano bisogno di diritti attribuibili a uomini ed animali fino ad avere una dipendenze emozionali. Bisogna ad esempio fare attenzione a non farsi ingannare da un linguaggio persuasivo, che simuli una personalità variegata, che ricorda dando un senso di realtà anche sfruttando capacità artistiche.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   04/09/2025
________________________________________________________

Frana in un villaggio del Darfur in Sudan

Sarebbero oltre mille le vittime di una frana che ha travolto un villaggio nell'ovest del Sudan nella regione del Darfur, si parla di uno dei disastri più gravi come vittime nella recente storia di questo paese africano. Pare che una sola persona sia sopravvissuta dopo che la frana dopo giorni di intense precipitazioni piovose ha praticamente raso al suolo il villaggio di Tarasin nelle montagne del Marrah e sono richiesti aiuti internazionali per un evento estremo giudicato di portata inusuale. L'area vulcanica in cui il villaggio è ubicato è patrimonio mondiale con la montagna che raggiunge i tremila metri che si contraddistingue per un clima caratterizzato da basse temperature e forti precipitazioni piovose nelle zone circostanti ad oltre novecento chilometri ad ovest dalla capitale Khartoum, la frana si è verificata in un'area raggiungibile solo a piedi o da animali.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   03/09/2025
________________________________________________________

Terremoto in Afghanistan e inondazioni nel Punjab

Un sisma di magnitudo 6.0 ha interessato un'area in provincia di Kunar presso la città di Jalalabad nel Nangarhar causando millequattrocento vittime ed oltre tremila feriti per un bilancio provvisorio dal momento che molte località colpite non sono facilmente raggiungibili anche a causa di precedenti inondazioni che hanno danneggiato le strade. Si parla di grandi difficoltà per intere comunità, con tante persone disperse e richieste di aiuti internazionali mentre si scava fra le macerie delle case crollate. Da segnalare spostando l'attenzione al Pakistan che le autorità stanno usando dei droni per individuare le persone che si sono rifugiate sui tetti nel Punjab a causa delle inondazioni che stanno da giorni interessando il paese, novecentomila gli evacuati dalla settimana scorsa dagli oltre tremilacento villaggi inondati, oltre seicentomila gli animali allevati portati in salvo.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   02/09/2025
________________________________________________________

Carenze alimentari nella Striscia di Gaza e nel Darfur

Secondo l'opinione di organizzazioni internazionali l'evacuazione della popolazione dalla Città di Gaza a causa del conflitto che da decenni interessa l'area potrebbe causare gravi carenze alimentari oltre che quelle di rifugi e supporto medico più di evacuazioni effettuate in altre zone della Striscia di Gaza. Già in precedenza c'erano state delle proteste su come era stato organizzata la distribuzione di cibo ed aiuti umanitari con persone ed anche bambini uccisi nel tentativo di procurarsi un po' di cibo e nel caso dell'evacuazione di Gaza City la situazione non potrà essere che molto peggiore. Per quanto riguarda il Darfur nel Sudan sempre a causa di conflitti militari si parla di gravi carenze di cibo ed acqua da un anno in particolare nella città di El-Fasher (il più grande centro abitato nell'ovest del Darfur) con persone che muoiono di fame, poi si teme il rischio di casi di colera.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   01/09/2025
________________________________________________________

Allerte per maltempo in Grecia ed Italia

Grecia, almeno secondo le previsioni meteo che avvertono che dopo un calo delle temperature dovuto all'ondata di maltempo si tornerà rapidamente ad un forte irraggiamento solare e si potranno raggiungere anche i quaranta gradi Celsius. In Italia l'allerta pare sia soprattutto per la Lombardia dove ancora si è alle prese con i danni causati da trombe d'aria (ad esempio tetti scoperchiati, una casa crollata, un campo fotovoltaico devastato, alcuni casi di allagamenti, grandinate); poi si parla di allerta per aree della Toscana. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche l'avvertimento di organizzazioni internazionali riguardo l'insufficiente progresso a garantire un accesso universale all'acqua, con oltre due milioni di persone che non dispongono di acqua potabile.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   30/08/2025
________________________________________________________

Inondazioni in Kashmir fra Pakistan ed India

Sarebbero almeno trentaquattro le vittime in Kashmir in un'area controllata dall'India nel Jammu a causa di intense precipitazioni piovose e conseguenti inondazioni, si parla di un famoso percorso turistico che i pellegrini utilizzano per raggiungere Guru Nanak sia stato inondato travolgendo le persone con frane e detriti; i soccorritori hanno trasportato in ospedale i feriti e si cercano i dispersi, poi le previsioni meteo annunciano altre forti piogge monsoniche con nubifragi. Da segnalare spostando l'attenzione all'Italia un'ondata di maltempo soprattutto nelle regioni settentrionali del paese con forti temporali, raffiche di vento ed anche una tromba d'aria con disagi ed alcune strade chiuse (due vittime per l'uscita di strada della loro auto); mentre in Sicilia temperature anche di oltre quaranta gradi Celsius alimentano diversi incendi.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   29/08/2025
________________________________________________________

Inondazioni in Pakistan e Yemen

A causa di piogge monsoniche di inusuale intensità in Pakistan si parla di oltre duecentomila persone evacuate in vaste aree del Punjab interessate da precipitazioni piovose torrenziali e conseguenti frane ed inondazioni, alcuni edifici sono crollati a causa dei fiumi in piena e le autorità hanno inviato soccorsi per monitorare la situazione. Centinaia le vittime ad agosto per una stagione dei monsoni particolarmente severa ed alcuni osservavano come i cambiamenti climatici stiano rendendo questi eventi meteorologici poco controllabili e gestibili. Per quanto riguarda lo Yemen le severe inondazioni interessano centinaia di migliaia di persone ed anche la città di Aden nel sud del paese con alcuni sobborghi finiti parzialmente sott'acqua a causa delle piogge torrenziali, con case e negozi inondate d'acqua, notevoli poi i disagi per la popolazione.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   28/08/2025
________________________________________________________

Oltre un milione di ettari bruciati in Europa

Si stima che oltre un milione di ettari di superficie coperta da vegetazione siano andati in fumo in Europa quest'anno a causa di incendi, un'area in termini figurati più grande di Cipro e la più grande da quando nel 2006 si è cominciato a monitorare questo tipo di dati. Spagna e Portogallo sono stati i paesi più colpiti e da soli contano per circa due terzi del totale, poi si parla di incendi ancora attivi in Spagna; paese che ha fatto anche registrare sedici giorni di temperature record alimentando i roghi. Da segnalare spostando l'attenzione al Giappone che con dieci giorni di temperature di trentacinque gradi Celsius ed oltre a Tokyo si parla di un record poco salutare per la grande metropoli, poi un'ondata di calore interessa anche la British Columbia in Canada ed in particolare la località di Lytton e la comunità di Fraser Canyon con temperature record.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   27/08/2025
________________________________________________________

Un tifone causa inondazioni in Vietnam

Sarebbero tre le vittime e dieci i feriti in Vietnam a causa del tifone chiamato "Kajiki" che ha anche inondato le strade di Hanoi, poi si parla di settemila case danneggiate molti, inondazioni delle coltivazioni di riso e decine di migliaia di alberi caduti, molte le aree rimaste senza fornitura di energia elettrica. Prima dell'arrivo del forte vortice le autorità avevano fatto evacuare centinaia di migliaia di persone e gli abitanti ad esempio in zone nord-centrali del paese si erano preparati all'impatto dei forti venti e piogge torrenziali rinforzando la tenuta di porte e finestre delle abitazioni. Questo tifone è la quinta tempesta che interessa il mare dell'Est Vietnam quest'anno e prima di giungere nel paese aveva sferzato le coste a sud dell'isola di Hainan in Cina costringendo alla chiusura di esercizi commerciali e sospensione dei trasporti pubblici nella città di Sanya sull'isola.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   26/08/2025
________________________________________________________

Diversi incendi fuori controllo in Canada

Le autorità avrebbero pianificato estesi ordini di evacuazioni per gli abitanti della provincia della Nova Scozia interessati dall'incendio Long Lake nella contea di Annapolis che sta continuando a rafforzarsi a causa dei forti venti e delle alte temperature, si parla di un evento estremo che coinvolge anche strade ed altre comunità; gli sforzi dei pompieri sono vanificati dalle raffiche di vento che alimentano le fiamme. Ordini di evacuazione anche per i residenti di New Brunswick con venti incendi attivi di cui tre fuori controllo. Da segnalare spostando l'attenzione all'Italia che sulla costa fra Cervia e Rimini in Emilia Romagna una specie di uragano (super cella) ha sradicato molti pini marittimi e danneggiato gli stabilimenti balnenari oltre a causare allagamenti e vari disagi, ad esempio gli alberi sono caduti sulle auto ed hanno bloccato le strade.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   25/08/2025
________________________________________________________

Una tempesta sferza le isole Capo Verde nell'Atlantico

Sarebbero almeno nove le vittime e centinaia le persone costrette a lasciare le proprie abitazioni a Capo Verde (isole che si trovano al largo delle coste ovest dell'Africa) a causa di una tempesta tropicale e conseguenti inondazioni che hanno trasformato le strade in fiumi; si parla anche di frane che hanno distrutto infrastrutture importanti. Sono in corso le operazioni di ripristino, ma centinaia di famiglie hanno perso la loro casa ed i mezzi di sussistenza, quindi ci si chiede come potranno fare a sopravvivere. Da segnalare cambiando argomento ma rimanendo su tematiche naturalistiche che secondo organizzazioni internazionali le ondate di calore stanno minacciando sempre più il lavoro soprattutto in agricoltura, edilizia e pesca; si parla di due miliardi e quattrocentomila persone interessate, poi infortuni collegabili alle alte temperature e calo delle capacità produttive.
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:  338 1809310                             Data:   23/08/2025
________________________________________________________

Pirati in giacca e cravatta

Ormai l'immagine tradizionale dei pirati organizzati in ciurme di ex corsari armati di pistole e coltelli alla cintola ha ceduto il passo al nuovo predatore vestito in giacca e cravatta che naviga e spadroneggia sul web (banditi che scaricano interi siti ed individuano le chiavi di protezione, rubano i simboli, le musiche..), magari con una nomea di tutta sicurezza che nasconde l'inganno alla prima virata di click. Ad esempio digitando "salutistico.it" su un noto motore di ricerca fra gli altri collegamenti al sito www.salutistico.it, appaiono altri link non autorizzati fra cui anche uno a quei portali per scaricare programmi gratuiti, ma che in pratica risultano a pagamento tramite Dialer. Attenti ai pirati esploratori del web Internet, navigate in acque sicure; infatti, il Demo del programma "Benessere Corpo - Mente - Anima" depositato che gode di tutti i diritti di autore si può scaricare gratis dal mio sito Internet salutistico.it compilando l'apposita scheda di registrazione (e successivamente con relative password comunicate) e mi dissocio dall'utilizzo del mio software a pagamento per qualsiasi sito differente dal mio. Da notare purtroppo che anche digitando "salutary.eu" per la versione inglese, vengono visualizzati collegamenti sconci o truffaldini. - Ultimamente è scomparso l'intero sito da alcuni motori di ricerca.. (che evidentemente utilizzano gli stessi criteri di selezione).
Posta elettronica:    info@salutistico.it                  
Telefono:   338 1809310          Data:   19/01/2007
________________________________________________________